Donne, vita, libertà. Iran, Afghanistan, Yemen – Conversazione con Laura Silvia Battaglia al-Jalal [podcast]
Nel quartiere di Ekbatan a Teheran, – scrive Greta Privitera sul Corriere della Sera – davanti a due palazzoni grigi, cinque ragazze sulle note di questa canzone fanno una cosa…
Giustizia sociale e nuova Costituzione: le proteste in Perù nonostante la repressione brutale fra omicidi e arresti arbitrari
Plaza Dos de Mayo è invasa da migliaia di persone, una scena che si ripete quotidianamente da quando lo scorso 7 dicembre il presidente peruviano Pedro Castillo ha tentato di…
Georgia, vincono le proteste: ritirata la legge che avrebbe messo a rischio l’ingresso nell’Unione Europea
Martedì 7 marzo il parlamento georgiano ha adottato in prima lettura due bozze di un disegno di legge “sulla trasparenza dei finanziamenti esteri”, meglio nota come legge sugli agenti stranieri,…
Come l’Iran ha usato una rete di centri di tortura segreti per fermare le proteste e spegnere la rivolta
Da quando lo scorso settembre sono iniziate le proteste in Iran, scatenate dalla morte della giovane curda Mahsa Amini, finita in coma mentre si trovava sotto custodia della polizia di…
Israele-Palestina: la democrazia in pericolo e il rischio di una terza intifada – Conversazione con Paola Caridi [podcast]
Da settimane a Tel Aviv e in altre città, migliaia di cittadini scendono in piazza per protestare contro la riforma giudiziaria annunciata dal nuovo governo di destra estrema guidato a…
“Siamo a un punto di rottura tra dittatura e democrazia”. In Perù le proteste antigovernative dopo la destituzione di Pedro Castillo arrivano a Lima
Migliaia di sostenitori dell’ex capo dello Stato del Perù, Pedro Castillo, hanno manifestato ieri nelle strade di Lima chiedendo le dimissioni della presidente in carica, Dina Boluarte, e nuove elezioni.…