Alluvione in Emilia-Romagna: le cause e gli interventi fatti finora, e cosa fare per mitigare il rischio e affrontare il cambiamento climatico
Mancanza di interventi per adeguare il territorio a eventi meteorologici estremi, insufficienza di lavori di messa in sicurezza rispetto al dissesto idrogeologico, consumo di suolo addirittura aumentato. In seguito alla…
Cosa (non) abbiamo imparato dalla tragedia di Rigopiano
Sembra un’era geologica fa ma a Rigopiano, quel 18 gennaio 2017, eccome se nevicava, l’intero Abruzzo era una distesa bianca, dalle montagne della Maiella e del Gran Sasso fino (quasi)…
L’odissea tutta italiana del Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici
di Marika Moreschi La Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si era pubblicamente impegnata a concludere l’approvazione del Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici (PNACC) entro la fine del 2022.…