Perché Zelensky a Sanremo non mi piace
Al posto suo farei lo stesso. Eppure in dissenso da quanto ho letto su Huffpost, io lo trovo fuori luogo. La colpa della guerra è di Putin e l'Ucraina va…
I giganti Usa dei media licenziano. Gianni Riotta: “Il settore non sa ancora cavalcare il digitale”
Il giornalista e scrittore a Huffpost: "Sperare di ingabbiare il cambiamento anziché abbracciarlo è sempre stato un errore molto grave. Editori e giornalisti non comprendono che la nemica non è la…
Sanremo è il focolare d’Italia: per questo è giusto che Zelensky ci sia
Sono anni ormai che è diventato un’altra cosa, una Seduta Plenaria del Paese, in cui le canzoni sono la cornice, anche se sistemate come se invece fossero il contenuto Articolo proveniente da…
Huffpost weekend tra mindset e cupcake da decorare
Migliorare il proprio benessere nella vita privata e nel lavoro. Ne abbiamo parlato con Debora De Nuzzo Articolo proveniente da Huffington Post Italia
Altro che neutralità di Sanremo. Tutte le battaglie politiche d’Italia si sono esibite sull’Ariston
Diritti, poveri, disoccupazione, debito, gay, religione, corruzione, mafia, stragi, conflitto d’interesse: la storia del Festival dimostra che la realtà non è mai stata fuori dal palco Articolo proveniente da Huffington…
Il dovere di ricordare, per un mondo diverso
Nel cuore di Roma, tra Circo Massimo e i Fori imperiali, si trova la stanza che ospitò Massimilano Kolbe, il "martire dell'amore" proclamato santo nel 1982. La giornata della memoria che…
Maria Stuarda, con Livermore è Game of Queens
Il regista rivitalizza la tragedia romantica di Schiller: lo scontro tra due regine è in chiave di dramma rock al tempo di Game of Thrones Articolo proveniente da Huffington Post…
Per Hitler la droga era “cosa da ebrei”, ma i nazisti ne abusavano sistematicamente
Il regime professava una rigorosa politica contro l'uso di droghe ma, di fatto, dagli ufficiali, ai soldati semplici, al loro Führer, tutti furono tra i più grandi consumatori di metanfetamine…
I ragazzi davanti al domani e a una domanda: che fare?. La ricerca “2030-2040 Futuri Probabili”
Un progetto di ricerca transdisciplinare, intergenerazionale e multimediale sulla vita e il lavoro nei prossimi decenni promossa da Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine con il sostegno di Intesa Sanpaolo Articolo…
Luiss forma i professionisti di domani per nuove sfide geopolitiche, economiche ed energetiche
Per l'anno accademico 2023-2024 l'Ateneo propone un'offerta formativa triennale e magistrale a ciclo unico che mette al centro l'interdisciplinarità, l'internazionalizzazione e l'innovazione. Saranno assegnate oltre 1.300 borse di studio per…