• Ven. Giu 2nd, 2023

Red Viper News

L'aggregatore di notizie di Red VIper

cambiamento climatico

  • Home
  • L’Etna e gli altri vulcani non sono la causa del cambiamento climatico

L’Etna e gli altri vulcani non sono la causa del cambiamento climatico

Dopo l’eruzione dell’Etna, che si è verificata nei giorni scorsi, ha ripreso a circolare una vecchia bufala: i vulcani emettono più CO2 delle attività umane. L’Etna ha appena comunicato ai…

ONU: “Se Stati e aziende applicassero le tecnologie esistenti il mondo potrebbe ridurre l’inquinamento da plastica dell’80% entro il 2040”

Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell’atmosfera. Un nuovo rapporto del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (UNEP), “Turning off the Tap: How the…

Alluvione in Emilia-Romagna: le cause e gli interventi fatti finora, e cosa fare per mitigare il rischio e affrontare il cambiamento climatico

Mancanza di interventi per adeguare il territorio a eventi meteorologici estremi, insufficienza di lavori di messa in sicurezza rispetto al dissesto idrogeologico, consumo di suolo addirittura aumentato. In seguito alla…

Organizzazione Meteorologica Mondiale: Come salvare vite umane in caso di eventi meteorologici estremi

Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell’atmosfera. La maggiore intensità e frequenza dei fenomeni meteorologici estremi stanno provocando ormai a tutte le latitudini danni…

Il dibattito scientifico sul cambiamento climatico è finito

Il negazionismo climatico è un fenomeno documentato da decine di libri, studi e inchieste giornalistiche. È un fenomeno reale, storico e organizzato. Qualsiasi siano le ragioni che spingono ad abbracciarlo…

Lotta alla crisi climatica tra l’attivismo dei giovani, il negazionismo politico-mediatico e gli indifferenti – Conversazione con Antonio Scalari [podcast]

“Un disastro annunciato, ma abbiamo ignorato i segnali”. Il meteorologo Luca Mercalli sull’alluvione che ha travolto l’Emilia-Romagna facendo 13 vittime e lasciando 20.000 persone senza casa non usa giri di…

Alluvioni in Emilia Romagna: un disastro annunciato e perché c’entra anche il cambiamento climatico

Sott’acqua. Così sono finite Faenza, Cesena, Forlì, alcune zone del Ravennate, alcune strade di Bologna, dopo le violenti piogge che hanno colpito l’Emilia Romagna e anche le Marche dal 16…

Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM): La Terra potrebbe superare la soglia di 1,5°C entro il 2027

Secondo uno studio dell’Organizzazione Mondiale Meteorologica (OMM), nei prossimi cinque anni la Terra sperimenterà nuovi record di temperatura e probabilmente il riscaldamento globale supererà gli 1,5°C rispetto ai livelli preindustriali,…

L’ENI citata in giudizio da Greenpeace e ReCommon: “Sapeva delle cause del cambiamento climatico ma ha continuato a bruciare combustibili fossili”. La prima causa ‘climatica’ in Italia

Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell’atmosfera. Si chiama “La Giusta Causa”. È la campagna che promuove l’iniziativa legale che ReCommon e Greenpeace e…

Il “Decreto siccità” arriva tardi e crea più problemi che soluzioni

Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell’atmosfera. Mentre l’Italia continua a essere alle prese con la crisi idrica e la carenza di piogge, il…