Putin è un criminale di guerra: l’isolamento internazionale e la riduzione del paese a “Stato canaglia” sono irreversibili prima di un eventuale cambio di regime
L’ultima settimana ha costituito una svolta decisiva per i procedimenti aperti allo scopo di indagare i crimini di guerra commessi dall’esercito russo in Ucraina. Il 15 marzo la commissione d’inchiesta…
Donne, vita, libertà. Iran, Afghanistan, Yemen – Conversazione con Laura Silvia Battaglia al-Jalal [podcast]
Nel quartiere di Ekbatan a Teheran, – scrive Greta Privitera sul Corriere della Sera – davanti a due palazzoni grigi, cinque ragazze sulle note di questa canzone fanno una cosa…
Migranti: dopo Cutro, la maggioranza prepara una nuova stretta sui permessi di soggiorno
Il decreto Cutro, approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 9 marzo, tra le altre cose, ha disposto una stretta sui permessi speciali per gli immigrati. Siccome alcuni commenti, politici…
La proposta Schlein su congedo paritario e non trasferibile: una tutela per la madri lavoratrici
Un congedo paritario e non trasferibile di almeno tre mesi, per contrastare la crisi della natalità, favorire l’occupazione femminile e redistribuire il carico di cura dentro le famiglie. È la…
Migranti, la soluzione non è fermare le partenze ma riformare un sistema di accoglienza che alimenta la clandestinità
La tragedia avvenuta al largo di Cutro, in Calabria, in cui hanno perso la vita 74 persone durante una traversata durata 4 giorni dalla Turchia, ha riproposto in tutta la…
Silicon Valley Bank: il secondo più grande fallimento bancario della storia americana
Nel giro di qualche giorno Silicon Valley Bank (SVB), banca californiana e sedicesima per dimensioni degli Stati Uniti, è fallita. Il suo è il più grande fallimento bancario nel paese…
Scuola e università: un sistema ipercompetitivo (da smantellare) che schiaccia e annienta
Se ti trovi in una situazione di emergenza chiama il 112. Se hai bisogno di aiuto chiama i Samaritans tutti i giorni dalle 13 alle 22 al numero 06 77208977 o il Telefono…
Riorganizzazione interna e nuovi equilibri mondiali: la Cina entra in una nuova era
C’erano già state alcune indiscrezioni che lo preannunciavano in primavera, e alla fine l’agenzia di stampa Reuters ha reso noto una data più o meno certa della visita di Xi…
La Cina e il nuovo (dis)ordine globale – Conversazione con Simone Pieranni [podcast]
In questi giorni Xi Jiping – che nel 2018 aveva fatto cambiare la Costituzione cinese che poneva il limite dei due mandati – si è assicurato un terzo mandato, senza…
Litio, cobalto e altre materie prime per la transizione energetica: l’Italia divisa fra chi punta su nuove estrazioni e chi su economia circolare
Il round-up settimanale sulla crisi climatica e i dati sui livelli di anidride carbonica nell’atmosfera. Dai pannelli fotovoltaici alle turbine eoliche fino alle batterie elettriche: la transizione ecologica passa dalle materie prime…