Le Ong e la propaganda sulla pelle dei migranti
Il primo atto normativo del 2023 contiene “disposizioni urgenti per la gestione dei flussi migratori”. Si tratta di un decreto legge, ancora non convertito in legge (qui il disegno di…
Nel 2022 aumenta il fondo di solidarietà comunale
Storicamente, l’Italia è caratterizzata da divari territoriali di tipo economico e sociale. Si ha una spaccatura tra nord e sud del paese ma anche tra zone rurali e periferiche e…
Coronavirus, l’elenco completo degli atti
Il 31 marzo del 2022, dopo oltre 2 anni, si è concluso lo stato di emergenza. Una condizione amministrativa resasi necessaria per assicurare il rapido ed efficace funzionamento dell’organizzazione (protezione…
Le distanze ancora da colmare sull’offerta di nidi
I dati sono un ottimo modo per analizzare fenomeni, raccontare storie e valutare pratiche politiche. Con Numeri alla mano facciamo proprio questo. Una rubrica settimanale di brevi notizie, con link…
L’inflazione è cresciuta negli ultimi due anni
Si continua a parlare molto dell’aumento del tasso di inflazione in Europa. Il valore medio annuale del 2021 è stato pari a 2,6 nell’area euro. Secondo la commissione europea le…
Le regioni al voto nel 2023
Nel corso del 2023 sono 4 le regioni in cui i cittadini si recheranno alle urne per il rinnovo della giunta e del consiglio regionale. In 3 di queste la…
Le distanze che restano da colmare nell’offerta di asili nido
Alla fine dello scorso anno, a vent’anni dall’introduzione degli obiettivi europei di Barcellona, una raccomandazione del consiglio dell’Unione europea ha aggiornato i target che gli stati membri devono porsi sull’offerta…
Tutti i dubbi sui fondi per la digitalizzazione delle scuole in Abruzzo
Il piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) destina oltre 40 milioni di euro all’implementazione tecnologica delle scuole abruzzesi. Ma questi fondi arriveranno a destinazione solo quando gli istituti presenteranno…
A chi sono andati i fondi per l’avvio delle opere indifferibili
Alla fine di novembre la ragioneria generale dello stato (Rgs) ha emanato un decreto che assegna le risorse stanziate nell’ambito del fondo per l’avvio delle opere indifferibili. Si tratta di…
La cooperazione allo sviluppo nella legge di bilancio, intervista a Ivana Borsotto
Stando alla legge di bilancio approvata a fine anno, lo stanziamento previsto dai vari ministeri per il settore della cooperazione allo sviluppo nel 2023 ammonta a circa 6,2 miliardi di…