Il depotenziamento semantico della politica, privatizzata fuori dal suo ambito
Politique d’abord era un celebre motto di Pietro Nenni. Ossia, la politica prima di tutto: «vi è un momento in cui ogni problema sociale diventa un problema politico, in cui…
Il trattato con la Francia rilancia la leadership di Sánchez in casa e in Europa
Per il premier spagnolo Pedro Sánchez, la firma del trattato di Barcellona con la Francia è stata una vittoria su tutta la linea. Il fronte indipendentista ha dimostrato tutta la…
L’esplorazione dell’enogastronomia croata
Prossima fermata Croazia. Se state già pensando alle prossime vacanze, i nostri vicini di casa potrebbero essere la scelta giusta. Non fosse altro per dar loro il benvenuto nella cara…
La Cina non ha intenzione di scaricare la Russia per avvicinarsi all’Occidente
«Il cuore di un uomo è indistinguibile dietro al suo petto». Lo dice un vecchio proverbio cinese. Spesso, però, chi da fuori guarda alla Cina sembra fermarsi proprio al petto,…
Jacinda, Roccella, la bidella e l’era del chi l’avrebbe mai detto
Nei momenti di buonumore, sempre più rari, io mi convinco che la sindrome del «ma chi l’avrebbe mai detto» nasca a Riesi, provincia di Caltanissetta, secondo Google una decina di…
Se volete le coalizioni maggioritarie, almeno risparmiateci il dibattito sull’identità dei partiti
L’assemblea con cui venerdì si è chiusa – o forse aperta, vai a capire – la famigerata «fase costituente» del Partito democratico ha rilanciato ancora una volta l’infinito dibattito sull’identità…
Gli anni Ottanta tornano di moda e sfilano a Oslo
Il marchio Lois Jeans contiene in sé nature geografiche apparentemente contraddittorie e lontane, che ne esaltano e ne stratificano i contenuti: da una parte c’è la Spagna, patria nativa, che…
L’Italia conquista il terzo posto al mondiale di pasticceria
Mentre a Rimini va in scena la più importante fiera della pasticceria e gelateria del nostro Paese, a Lione i giovani italiani conquistano il terzo posto sul podio della Coupe…
L’incendio del Reichstag e i due decreti del febbraio 1933 rimasti in vigore per tutto il regime nazista
Il governo si riunisce al mattino. Hitler prepara i suoi ministri soprattutto a due decreti di emergenza, che vorrebbe far firmare a Hindenburg. Ritiene infatti sia arrivato il momento psicologicamente…
L’ecocittà nella Lapponia svedese che incarna un innovativo sogno artico
Duecento chilometri a sud del Circolo Polare Artico, nella Lapponia svedese meridionale, Skellefteå è molto più di quello che sembra. Una tranquilla cittadina di 33mila abitanti dove, come in tanti…