Non possedere nulla per avere tutto
Riusciremo a lasciarci alle spalle il regime capitalista petro-sesso-razziale solo quando il piacere e la verità che esso ci promette ci sembreranno orribili e falsi. Leggi
A che punto è la musica alternativa in Italia
Il festival Mi Ami, a Milano, è stato un successo e ha accolto migliaia di spettatori. Ma questa edizione sembra segnare la fine di un’epoca in cui gli artisti originali…
Stampe d’autore per l’Emilia-Romagna
L’iniziativa Romagna tin bòta mette in vendita stampe fine art di fotografi e illustratori per aiutare i comuni colpiti dalle alluvioni di maggio. Leggi
Emilia Mazzacurati racconta una scena di Billy
“Abbiamo scelto di utilizzare inquadrature fisse e pochi movimenti di macchina, con dei primi piani che stessero ben vicini alle emozioni dei personaggi”, spiega la regista. Leggi
Il Festival dei matti sposta il confine tra normalità e follia
A Venezia una manifestazione arrivata alla sua tredicesima edizione segue lo stesso impulso di Franco Basaglia: riportare la follia “là dove essa ha origine, cioè nella vita”. Leggi
L’Europa riunita in Moldova per affrontare l’aggressione russa
La guerra in Ucraina, le tensioni tra serbi e albanesi in Kosovo, le relazioni con la Nato saranno al centro del vertice di cooperazione intereuropea, il cui carattere informale è…
Cupio dissolvi
Ho una carriera artistica di successo e migliaia di persone che seguono i miei account professionali sui social media. I follower pensano di conoscermi, ma segretamente io ho una doppia…
Luca Criscenti racconta una scena di La versione di Anita
“La mano che spunta dalla terra è piccola, ma il grandangolo la fa sembrare quella dell’incredibile Hulk”, dice il regista. Leggi
La destra occupa tutti i posti del potere
Dall’emergenza in Emilia-Romagna alle nomine Rai, il governo vuole controllare tutto per costruire un’egemonia culturale e politica. Il metodo scelto ha sollevato molte preoccupazioni. Leggi
Cent’anni di migrazioni tra Italia e Tunisia
All’inizio del novecento la Tunisia era la destinazione principale dell’emigrazione italiana verso il continente africano. Dagli anni ottanta il senso delle ondate migratorie tra i due paesi si è invertito.…