Il carro armato statunitense M1A1 Abrams
Il carro armato M1A1 Abrams è un Mbt (Main Battle Tank) costruito dalla società statunitense General Dynamics Land Systems. Il carro armato è uno dei migliori al mondo e ha…
Cosa aspettarsi dalla visita di Giorgia Meloni in Libia
Dopo la visita in Algeria, la prossima tappa internazionale di Giorgia Meloni riguarderà la Libia. Una scelta importante e, in fin dei conti, anche obbligata. Se Palazzo Chigi vuole imprimere…
Dal Vietnam alla Russia, l’eredità diplomatica di Kissinger
Il 27 gennaio 1973 Henry Kissinger, allora consigliere per la Sicurezza Nazionale del presidente Usa Richard Nixon, celebrò la sua più grande pietra miliare diplomatica con gli Accordi di Parigi…
Le indagini sull’esplosione del porto scuotono ancora Beirut
Le indagini per l’esplosione che il 4 agosto 2020 ha coinvolto il porto di Beirut potrebbero essere arrivate a una svolta. Il giudice incaricato dell’inchiesta, Tarek Bitar, ha ufficialmente incriminato…
Perché la Corea del Sud può diventare l’alleato chiave degli Usa
I riflettori degli Stati Uniti sono sempre più puntati sull’Indo-Pacifico. Per conseguire i suoi obiettivi strategici nella regione, su tutti contrastare l’ascesa della Cina, Washington dovrà necessariamente consolidare i propri…
I dubbi americani sugli Abrams all’Ucraina
La mossa di Joe Biden ha il sapore più politico che tattico. La decisione di inviare gli Abrams all’Ucraina, infatti, sembra essere stata più utile a sbloccare il negoziato con…
Governo, Pasdaran e Ayatollah: come cambia il potere in Iran
Le proteste di piazza da mesi scuotono l’Iran, il governo degli Ayatollah si è trovato pressato da più direttrici alla luce delle richieste della piazza di un allentamento del controllo…
Rischiosi, obsoleti, ma necessari: la nuova vita dei carri armati in Ucraina
La guerra in Ucraina sta per diventare la guerra dei carri armati. La consegna degli Abrams americani e dei Leopard tedeschi a Kiev non solo permetterà all’esercito ucraino di formare…
Il pressing della Polonia. Manovra a tenaglia su Berlino
La pressione della Polonia per l’invio dei carri Leopard 2 in Ucraina è la cartina di tornasole di una delle trattative più complesse e per certi versi drammatiche dell’Europa dall’inizio…
Quando una missione fallisce: tutti gli errori della Francia nel Sahel
Parigi nel 2013 ha avviato una delle più delicate operazioni militari degli ultimi anni. Inviando importanti contingenti nel nord del Mali, Paese sconvolto dall’avanzata dei gruppi jihadisti, l’obiettivo dell’Eliseo era…