“Purtroppo ho commesso un errore. Un errore che non avrei mai voluto fare“: con queste parole il Sindaco di Cecina, il 51enne Samuele Lippi, esponente del Pd, al suo secondo mandato alla guida della cittadina toscana, commenta i fatti avvenuti lo scorso lunedì.
Proprio allora il sindaco, durante un casuale controllo – effettuato da una pattuglia di carabinieri nella zona di Riparbella a pochi chilometri da Cecina, ma in provincia di Pisa – è stato trovato in possesso di un piccolo quantitativo di cocaina. La dose di stupefacente era all’interno dell’automobile del primo cittadino.
Arriva, dunque, il post di ammissione dell’errore, via Facebook: il sindaco non si nasconde dietro un dito, ammette che la droga in macchina c’era, anche se in minima quantità, una dose che dal punto di vista penale non ha rilevanza, ma che ha fatto partire la segnalazione alla prefettura e le procedure per il ritiro della patente.
Lippi ha comunicato il fatto alla Giunta di Cecina solo nella mattina di mercoledì, chiarendo che non vi è stata denuncia, ma la constatazione dell’illecito amministrativo Resta, naturalmente, il nodo politico.
“Sono inciampato – scrive Lippi sui social – ma voglio rialzarmi e con coraggio ho deciso di intraprendere un percorso che mi permetta di prendermi cura di me. Voglio e devo farlo non solo per me, ma anzitutto per i miei familiari, per coloro che condividono l’impegno di governo della città, per le forze politiche che lo sostengono, per rispetto di tutto il consiglio comunale e non per ultimo, verso tutti i cittadini di Cecina”.
Lippi per ora non sembra intenzionato a dimettersi. Plausibile, tuttavia, l’ipotesi di una pausa di riflessione, una lunga assenza durante la quale seguire un’adeguata terapia. Una scelta che eviterebbe il commissariamento del Comune: ma si attende l’ok del Pd, il partito del sindaco. Già in giornata il sindaco si ritirerà per alcuni giorni di riposo con la famiglia e sarà sostituito dal vicesindaco Antonio Giuseppe Costantino.
Intanto ieri pomeriggio si è tenuto il vertice della segreteria comunale Pd con il responsabile regionale Stefano Bruzzesi, mentre le opposizioni, dalla Lega a Fratelli d’Italia a Forza Italia, chiedono le dimissioni del sindaco, pur avendo espresso la propria solidarietà per il momento attraversato dal primo cittadino.
Tensione alle stelle, dunque, fra i dem, che pare non siano orientati a sfiduciare Lippi.
L’articolo Shock a Cecina: Samuele Lippi, il sindaco del Pd, trovato in possesso di cocaina. Lui si scusa, ma Lega e Forza Italia chiedono le dimissioni proviene da Il Riformista.