Sulla carta le soluzioni che la tecnologia può apportare sono formidabili, in termini di efficienza e di riduzione dei tempi. Ma dal punto di vista dei diritti come la mettiamo? Può un algoritmo sostituire un avvocato o un magistrato?

Articolo proveniente da Huffington Post Italia