Mentre l’esercito ucraino prosegue la sua marcia di liberazione del suo territorio, procedendo verso Zaporizhzhia con mezzi di sminamento, la Russia minaccia di colpire presto con dei missili le centrali nucleari dell’Europa dell’Est. La minaccia arriva dal il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitrij Medvedev che nel suo canale Telegram ha scritto: «Se sarà confermato un tentativo d’attacco alla centrale nucleare di Smolensk con missili Nato, sarà necessario esaminare uno scenario d’attacco simultaneo della Russia alle centrali ucraine di Pivdennoukrainski, Rivne e Khmelnytskyi, nonché a impianti nucleari nell’Europa dell’Est: non c’è nulla di imbarazzante al riguardo».

Fin dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina, Medvedev ha usato toni forti contro i paesi Nato. «Li odio. Sono bastardi e degenerati. Vogliono la morte della Russia. Finché sarò vivo, farò di tutto per farli sparire», disse nei confronti degli Stati occidentali che si sono opposti all’aggressione in Ucraina. A maggio di quest’anno Medvedev ha rincarato la dose, minacciando un attacco nucleare da parte di Mosca. «L’Occidente non capisce che il confronto fra la Russia e i Paesi della Nato può  portare a un attacco nucleare preventivo, a un certo punto, per esempio se saranno fornite armi nucleari all’Ucraina. Ci sono leggi di guerra irreversibili». 

Anche Maria Zakharova, portavoce del ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, ha minacciato la possibilità di un incidente nucleare, invitando i leader dei Paesi Nato a discutere della sicurezza della centrale di Zaporizhzhia visto che «la stragrande maggioranza dei membri dell’Alleanza si troverà nella zona d’impatto diretto se dovesse accadere qualcosa nello stabilimento».

Sempre su Telegram il sindaco ucraino di Melitopol Ivan Fedorov ha accusato i russi di aver iniziato a minare le infrastrutture critiche nelle zone occupate della regione di Zaporizhzhia. Non solo la centrale nucleare, con ordigni piazzati nelle sale tecniche e nei macchinari, ma anche la conduttura idrica che fornisce acqua (ed energia) alla città- 

Articolo proveniente da Linkiesta