• Lun. Mar 27th, 2023

Red Viper News

L'aggregatore di notizie di Red VIper

Genitori Lgbt in piazza a Milano. “Giù le mani dai nostri figli” 

DiRed Viper News Manager

Mar 18, 2023

AGI – Oltre un migliaio di persone si sono radunate in piazza della Scala a Milano per “Giù le mani dai nostri figli e dalle nostre figlie”, il presidio per il riconoscimento delle famiglie omogenitoriali organizzato da Famiglie Arcobaleno, I Sentinelli di Milano e CIG Arcigay Milano, in risposta allo stop imposto al Comune di Milano delle trascrizioni dei certificati di nascita dei bambini con due papà e la formazione di atti di nascita con due mamme. È arrivata alla manifestazione la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein. 

La piazza è quasi piena, sventolano le bandiere. Dal palco, allestito di fronte al Comune di Milano interverranno rappresentanti delle realtà organizzatrici, moderati da Vladimir Luxuria, ma soprattutto sarà data visibilità alle storie delle famiglie che stanno facendo i conti con gli effetti di questo stop. Sotto il palco un’area gioco per i bambini. 

Si inizia con Checcoro, il coro Lgbt di Milano, verso le 15.15 e si prosegue con l’introduzione di Vladimir Luxuria. A seguire ci saranno gli interventi delle associazioni, il lancio della campagna “Disobbediamo” per la disobbedienza civile dei sindaci, quindi le testimonianze di genitori e ragazzi: Alessia Crocini, presidente di Famiglie Arcobaleno, Luca Paladini, portavoce dei Sentinelli di Milano, Alice Redaelli, presidente di CIG Arcigay Milano. Quindi il flash mob con le penne-biro alle ore 16.10.

Si chiude con ‘Bella ciao’ interpretata da Checcoro. Nessuno spazio di parola per i politici, confinati nell’area sottopalco insieme ai giornalisti. Confermata la presenza di Elly Schlein, previsto alle 15.30 l’arrivo della segretaria del Pd che primo tra i partiti a Milano ha promosso l’iniziativa; e di +Europa col suo segretario Riccardo Magi, il deputato Benedetto Della Vedova e il gruppo milanese del partito.

Le adesioni comunque sono giunte a centinaia, tra politica e società civile: tra queste quelle del Movimento Cinque Stelle, in piazza con diversi esponenti tra cui Alessandra Maiorino, vicepresidente dei senatori del M5S, e la deputata Chiara Appendino che da ex sindaca di Torino diede il via alle trascrizioni nei registri comunali e che oggi ha depositato, insieme alla collega Maiorino, una proposta di legge in materia, dei Radicali Italiani, di Sinistra Italiana con la responsabile libertà e diritti di Marilena Grassadonia, i parlamentari Marco Grimaldi e Tino Magni e il consigliere regionale lombardo Onorio Rosati, della Cgil e dell’associazione Luca Coscioni, col tesoriere Marco Cappato che scrive sui social: “Oggi vorrei essere con chi manifesta a Milano, perchè difende la famiglia fondata sull’amore da chi vuole ostacolarla con la discriminazione.Non sono fisicamente con voi solo perchè sono a Danzica per il Citizens summit di @theeumans”, movimento europeo di cui è presidente “in una Polonia dove  il Governo ha già fatto i danni che il nostro Governo cerca di fare in Italia”.

In questi giorni il sostegno è arrivato anche da volti dello spettacolo quali la cantante Madame, che ha detto di voler essere in piazza, Tiziano Ferro e Alessandro Cattelan, Nancy Brilly, Roy Paci, Paola Turci e la moglie Francesca Pascale, ex compagna di Silvio Berlusconi.

Articolo proveniente da AGI – Agenzia Giornalistica Italia