Il ddl Zan e le rinunce del parlamento italiano
L’affossamento del disegno di legge sull’omotransfobia è l’ultimo di una lunga serie. Anche questa volta gli equilibri politici hanno prevalso su dei diritti che l’Italia aspetta da quasi trent’anni. Leggi
Eterno mutamento
L’occhio dell’architetto Ludovico Quaroni dà vita a un libro inedito e sorprendente su Roma e sui cambiamenti urbanistici nell’epoca del boom economico. Leggi
I patti educativi che sostengono la rigenerazione culturale dei territori
Dalle periferie possono nascere progetti e iniziative che danno a ragazze e ragazzi l’opportunità di emanciparsi dalla loro provenienza familiare. La scuola è il luogo privilegiato, ma deve aprirsi a…
Tutti gli errori di Giorgia Meloni e Matteo Salvini
Alla fine ha vinto il Partito democratico. Tuttavia, considerate le dimensioni e la qualità dell’astensionismo, la vittoria sembra dovuta per lo più all’inconsistenza degli avversari. Per questo è necessario ragionare…
La criminalizzazione dei migranti passa per l’accusa di essere scafisti
Una nuova analisi sugli arresti dei migranti rileva che dal 2013 più di duemila persone sono state arrestate con l’accusa di essere scafisti: inchieste frettolose e approssimative che però hanno portato…
Il centrosinistra conquista Roma e Torino, ma vince l’astensione
Con questi risultati Enrico Letta può portare avanti il suo progetto di un’alleanza aperta ai cinquestelle. Il lavoro comincia adesso, per convincere gli elettori che non sono andati a votare…
Domande e risposte sul green pass nei luoghi di lavoro
Come ottenere la certificazione, chi la controlla, cosa succede al dipendente o al datore di lavoro che infrange le leggi, i rischi per la privacy e per la grande distribuzione:…
Salario minimo: cos’è, le proposte, come funziona nel resto d’Europa
L’Italia è uno dei quattro paesi europei che non prevedono una retribuzione minima. Eppure dove la legge impone la paga base non si sono indeboliti né i sindacati né i…
A che punto è il Piano nazionale di ripresa e resilienza
Obiettivi raggiunti, ritardi e prossime scadenze: ecco cos’ha fatto e cosa deve ancora fare il governo per rispettare gli impegni presi con l’Unione europea che ha stanziato 235,1 miliardi di…
Fuori stagione
Il progetto di Marco Zanella su un piccolo paese romagnolo di tradizione agricola indaga lo sfasamento generato dalla fine della civiltà contadina e l’incedere della nuova società tecnologica. Leggi